Anticipiamo alcune novità fiscali previste per il 2017. Naturalmente ci riserviamo di approfondire con tutti i clienti dopo la pausa natalizia.
1. La contabilità semplificata dal 1/1/17 sarà «per cassa». Che cosa significa? I ricavi e le spese concorrono alla formazione del reddito se effettivamente incassati o pagati.
2. Ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria dal 2017 possono usufruire dell’IRI al 24% sul reddito non prelevato. L’IRI è la nuova imposta sul reddito delle imprese che va a tassare (con un’aliquota super agevolata) gli utili o i redditi che rimangono in azienda e vengono investiti in attività d’impresa.
3. Spesometro: si profila un aggravamento degli adempimenti per le imprese. Infatti, non sarà più annuale, ma trimestrale accompagnato anche dalla liquidazione IVA (sempre trimestrale).
4. Super-ammortamento per beni strumentali al 140% è prorogato a tutto il 2017, ad esclusione delle autovetture.
5. INPS a gestione separata: l’aliquota dal 2017 scende al 25%.
6. Dal 1 aprile 2017 chi effettua prestazioni di servizi, alimenti e bevande tramite distributori automatici (lavanderie a gettone, autolavaggi, distributori bibite, ecc) ha l’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi.
7. Proroga a tutto il 2017 delle detrazioni fiscali del 50% o 65%
8. Contanti: divieto di fare prelievi e finanziamenti non giustificati oltre i 1000 euro in contanti giornalieri e i 5000 mensili