Autoriciclaggio e illeciti fiscali
Se si compie una serie di atti illeciti che fanno realizzare un profitto mascherato da un mero risparmio di imposta, si può considerare un reato… Leggi tutto »Autoriciclaggio e illeciti fiscali
Se si compie una serie di atti illeciti che fanno realizzare un profitto mascherato da un mero risparmio di imposta, si può considerare un reato… Leggi tutto »Autoriciclaggio e illeciti fiscali
Il contribuente che, per effetto della successione, diviene pieno proprietario di tre immobili, in precedenza posseduti in comproprietà con il coniuge defunto, può fruire delle agevolazioni “prima casa” in relazione… Leggi tutto »Tre immobili in eredità: si può usufruire di agevolazioni prima casa?
Cosa comporta dal punto di vista fiscale un conferimento d’azienda? Le norme prevedono un regime ordinario, quello della neutralità fiscale: l’operazione di conferimento non comporta… Leggi tutto »Il fisco di fronte a un conferimento d’azienda
Per sbloccare la quantità di contenziosi tributari fermi in Agenzia delle Entrate, si può accedere alla cosiddetta “definizione agevolata”. Di che si tratta? E cosa… Leggi tutto »Definizione agevolata: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Per le controversie di valore non superiore a 20.000 euro il contribuente è tenuto ad esperire il procedimento di reclamo o mediazione: recentemente questa possibilità è stata estesa a tutti gli atti… Leggi tutto »Controversie per tributi: i benefici del reclamo e della mediazione